| CATEGORII DOCUMENTE |
| Bulgara | Ceha slovaca | Croata | Engleza | Estona | Finlandeza | Franceza |
| Germana | Italiana | Letona | Lituaniana | Maghiara | Olandeza | Poloneza |
| Sarba | Slovena | Spaniola | Suedeza | Turca | Ucraineana |
DOCUMENTE SIMILARE |
|
La prima guerra d indipendenza.
In Francia gli operai e la piccola borghesia non erano soddisfatti del governo in quanto non aveva mantenuto le promesse che aveva fatto alla sua scesa al trono. L opposizione si riuniva ogni sera in banchetti pubblici che si concludevano quasi sempre con discorsi antigovernativi. A questa notizia il governo decise di proibire queste riunioni e così scoppiò la Rivoluzione di Febbraio o prima guerra di indipendenza che va dal 22 al 25 Febbraio 1848.I cittadini scesero nelle strade e dopo 3 giorni di combattimento costrinsero Luigi Filippo a scappare a Londra così i deputati della Camera organizzarono un governo provvisorio formato da repubblicani,liberali e socialisti che proclamarono la nascita della Seconda Repubblica. Come al solito i moti rivoluzionari che partivano da Parigi si diffusero in altri posti d Europa come:Vienna,Budapest,Italia ecc. A Vienna scesero nelle strade studenti e insegnanti per fare una manifestazione e costrinsero Metternich a scappare a Londra,a Budapest istituirono un nuovo parlamento che reclamava parità di diritti con l Austria.Per quanto riguarda l Italia invece la rivolta divampò a Milano e dopo 5 giornate di battaglia le truppe austriache del maresciallo Radetzky dovettero ritirarsi nel quadrilatero:Peschiera,Verona,Legnago e Mantova. Carlo Alberto convinto dai moderati assume la guida della lotta contro lotta l Austria in quanto la Lombardia si sarebbe unita al Piemonte e quindi attratto dall ingrandire il proprio regno diede inizio alla prima guerra d indipendenza,grazie all aiuto dei volontari di Garibaldi gli austriaci vennero sconfitti a Curtatone e Montanara e quindi Carlo Alberto fu proclamato primo re d Italia.In seguito Radetzky ricevette rinforzi da Vienna e sconfisse a Custoza l esercito sabaudo. Dopo il ritiro dei sovrani italiani dalla guerra si ribellarono democratici e repubblicani,a Roma venne proclamata la Repubblica romana,a Firenze si creò un governo provvisorio capeggiato dal democratico Giuseppe Montanelli.
Quindi in Italia si stava estendendo sempre di più e molto rapidamente il movimento democratico e Carlo Alberto per evitare che l Italia diventasse repubblicana riprende la guerra contro l Austria ma l esercito sabaudo venne sconfitto definitivamente a Novara il 3 Marzo del 1849 e così la carica di re la lasciò al figlio Vittorio Emanuele II.In seguito i governi repubblicani di Firenze,Roma e Venezia crollarono anche perch in Europa spirava di nuovo il vento il vento della Restaurazione. Come abbiamo visto già visto in Francia era nata la seconda repubblica ma questa crollò e venne eletto come presidente della Repubblica Luigi Napoleone(nipote di Bonaparte).
Quattro anni dopo si fece eleggere imperatore e prese il nome di Napoleone III. Nacque così il secondo impero. La Chiesa ottenne la garanzia che la Francia avrebbe difeso il potere temporale dei papi in Italia.
|
Politica de confidentialitate | Termeni si conditii de utilizare |
Vizualizari: 1063
Importanta: ![]()
Termeni si conditii de utilizare | Contact
© SCRIGROUP 2025 . All rights reserved